Dal 2 giugno tutti i siti web italiani dovranno recepire la nuova normativa sui "cookie" nel rispetto delle indicazioni comunitarie. Ecco cosa cambia rispetto al passato.
Gli italiani non abbandonano il Web nemmeno in vacanza: ecco i termini più ricercati di questa estate, raccolti da Google nel Summer Zeitgeist 2014.
I dati di una ricerca di Bromium, società specializzata in sicurezza, dice che Internet Explorer è il browser preferito dagli hacker: 130 vulnerabilità e 3 attacchi nei primi sei mesi. Più del doppio di Firefox e Chrome.
L’analisi del secondo trimestre del 2014 vede il primo posto occupato dagli Stati Uniti per quanto riguarda il volume di spam prodotto, mentre prendendo in considerazione lo spam prodotto procapite.
Da uno studente britannico un aiuto a cancellare i nostri dati dalla miriade di servizi ai quali ci siamo iscritti nel corso degli anni e che poi non abbiamo più frequentato. Non è l'oblio digitale. Solo una pulizia da fare di tanto in tanto
Il 69 per cento della popolazione ci va in mobilità. Anche nel nostro paese, come nel resto del mondo, aumentano gli iscritti al social network - ad agosto sono 24 milioni contro i 22 di dicembre scorso - ma il balzo è sull'uso su smartphone e tablet