La spagnola Telefonica presenta l’introduzione di un sistema di tassazione per le aziende operanti in rete, con una differenziazione delle tariffe per gli utenti di Internet in base alle loro necessità e al loro utilizzo della banda larga fissa e mobile.
L'allarme del presidente dell'Agcom. Che adesso conta di mettere all'asta 300 mhz per la banda larga. Bernabè (Telecom) ribatte "in Italia nessuno rischio", mentre per Bertoluzzo (Vodafone) il pericolo è concreto.
Mi capita spesso di navigare in Internet e, all'improvviso, mentre consulto una pagina Web si apre una pagina pubblicitaria a schermo intero, senza indirizzo, che si va a sovrapporre completamente alla pagina che stavo visitando.
È Facebook il signore della rete. E ad incoronarlo è il suo rivale, almeno in fatto di grandezza. Google, sul sito per gli inserzionisti adPlanner, ha pubblicato la lista dei 1000 siti più visitati al mondo.
Avviata a Milano la sperimentazione della distribuzione della connettività di rete attraverso fibra ottica agli utenti domestici. Velocità (negli stabili già raggiunti dalla nuova tecnologia) fino a 50 Mbit/s in download e 3 Mbyte/s in upload.