La certificazione arriva da StatCounter. Il declino di Internet Explorer, oramai in caduta libera. Le percentuali parlano chiaro: un utente su tre usa Chrome. Firefox stabile al 27 per cento.
comScore elogia l'Italia, paese europeo con il maggiore tasso di crescita nel numero di utenti connessi ad Internet, ma eMarketer calma facili entusiasmi.
Google è un motore di ricerca per Internet che non si limita a catalogare il World Wide Web, ma si occupa anche di immagini, foto, newsgroup, notizie, mappe, video, oltre a mantenere una copia cache di tutte le pagine che conosce.
La storia di Internet rimanda allo sviluppo delle prime reti di telecomunicazione.
La spagnola Telefonica presenta l’introduzione di un sistema di tassazione per le aziende operanti in rete, con una differenziazione delle tariffe per gli utenti di Internet in base alle loro necessità e al loro utilizzo della banda larga fissa e mobile.
L'allarme del presidente dell'Agcom. Che adesso conta di mettere all'asta 300 mhz per la banda larga. Bernabè (Telecom) ribatte "in Italia nessuno rischio", mentre per Bertoluzzo (Vodafone) il pericolo è concreto.