Come al solito ci risiamo, "C'è chi con internet cerca di effettuare delle truffe". Il consiglio che vi diamo è quello di: "Leggere sempre ed attentamente ciò che viene riportato nelle comunicazioni ricevute.
Questa presunta azienda tedesca vi offre l'opportunità di cambiare i vostri dati al database nic italiano, ma non fà ASSOLUTAMENTE QUESTO.
L'azienda con dei RAGGIRI, con delle informazioni VOLUTE sbagliate e con la consapevolezza che tutti noi il giorno non abbiamo molto tempo e svolgiamo il nostro lavoro molto in fretta, ci offre con un pagamento annuale un servizio con dei costi inutili.
Fate dunque molta attenzione a quanto riportato di seguito trattato nel sito Punto Informatico.
Vi allego anche le lettere in formato immagine per rendervi conto di cosa stiamo parlando.
Roma - Arrivano di continuo in questi giorni nuove segnalazioni relative a lettere cartacee inviate dalla società tedesca DAD Deutscher Adressdienst GMBH ai detentori di dominio.it, relative ad un loro servizio denominato "Registro Italiano in Internet". Una lettera assai simile era già arrivata a molti in passato, come raccontato da Punto Informatico, ed era stata oggetto di un provvedimento da parte dell'AGCOM.
L'attuale lettera ha i seguenti punti che la caratterizzano:
premesso tutto questo:
Inviando via fax o posta il modulo ricevuto nella lettera di questo "Registro Italiano in Internet" si accetta di pagare Euro 958,00 ogni anno per 3 anni.
La disdetta è prevista almeno 3 mesi prima dalla scadenza.
Se avete dubbi sulla scadenza dei Vostri servizi Web e del Vostro dominio, prima di firmare, inviare una email al Vostro internet Provider (spesso si confonde questa tipologia di lettera con quella relativa alla scadenza e cancellazione del proprio dominio, inviando il fax senza leggere attentamente).
La sola fonte autorevole per la registrazione e gestione dei domini.IT in Italia è il "Registro del ccTLD 'it", www.nic.it che già in precedenza aveva avvertito i MAINTAINER, cioè le aziende provider accreditate presso di loro per la registrazione dei domini.it, ad avvertire e informare i propri clienti sul fenomeno delle lettere inviate dal "Registro italiano in internet per le imprese", del tutto estraneo al "Registro del ccTLD 'it".