Perdono invece terreno rispetto al dato fatto registrare 12 mesi prima Yahoo! Search e MSN Search, che hanno processato rispettivamente il 17,79% e il 5,56% delle ricerche americane, mentre Ask.com si ferma ad uno share del 3,15%.
Distribuzione delle ricerche effettuate sui principali motori di ricerca (%) | |||
Dominio | Dicembre 2007 | Dicembre 2008 | Totale 2008 |
www.google.com | 65,98% | 72,07% | 69,48% |
search.yahoo.com | 20,88% | 17,79% | 19,16% |
search.msn.com | 7,04% | 5,56% | 5,88% |
www.ask.com | 4,14% | 3,15% | 3,80% |
A fronte del successo di Google, che rispetto a 12 mesi fa ha guadagnato 6 punti di quota di mercato (dal 66 al 72%), i principali competitor soffrono. Yahoo ha infatti visto calare il suo share di oltre 3 punti (dal 20,88 al 17,79%), mentre MSN cala dal 7% di fine 2007 a un più modesto 5,56%.
Situazione analoga per quanto riguarda i dati relativi al 2008 nel suo complesso, dove Google ha totalizzato il 69,48% del totale delle ricerche effettuate in USA, con un incremento sul dato complessivo del 2007 di 8 punti percentuali, lasciando a distanza di sicurezza Yahoo (19,16%), MSN (5,88%) e Ask.com (3,8%).
Motori di ricerca sempre più importanti per gli accessi ai siti
Le ricerche attraverso i motori di ricerca continuano sempre più a essere il principale canale di accesso ai siti web. In particolare, dai dati Hitwise-Experian risultano più dipendenti dalle interrogazioni di Google e concorrenti le pagine web che trattano di salute e viaggi, mentre più autonomi sono i siti a carattere sportivo, finanziario e i social network. Tuttavia, anche per queste ultime categorie, il numero degli accessi mediati dai motori di ricerca è in netta crescita.
Traffico proveniente dai motori di ricerca per settore – Dicembre 2008, USA | ||
Settore | Traffico proveniente da motori di ricerca (%) | Variazione dic. 2008 – dic. 2007 (%) |
Salute e trattamenti medici | 44,45% | +1% |
Viaggi | 36,24% | +9% |
Video Online | 33,69% | +23% |
Shopping e annunci | 25,81% | -2% |
Entertainment | 24,83% | +7% |
News e Media | 20,54% | -3% |
Business e finanza | 19,19% | +13% |
Social network | 17,87% | +18% |
Sport | 13,33% | +16% |